
Come scegliere le lenti
Se non sai come scegliere la lente giusta per te, potrai trovare utile leggere questa pagina nella quale ti spieghiamo i vari tipi di lenti oftalmiche di cui potresti aver bisogno. Ricordati che puoi avere una consulenza personalizzata dai nostri ottici diplomati in qualsiasi momento, anche per telefono, e-mail o whatsapp.
Lenti monofocali:
Se sei Miope, ipermetrope, astigmatico, oppure hai bisigno di occhiali per la lettura, allora hai bisogno di lenti chiamate ”monofocali” con una sola correzione corrispondente alla vostra ricetta.
Sarà poi l’ottico a consigliarvi il materiale, la colorazione e i trattamenti da applicarci.
Lenti progressive:
Sei Presbite? A partire dai 45 anni, l’occhio perde la capacità di mettere a fuoco gli oggetti vicini.
Fai fatica a decifrare i piccoli caratteri e allunghi sempre di più le braccia per riuscire a leggere. Non preoccuparti, tutto questo è naturale!
Basta correggere il difetto con delle lenti progressive, ossia lenti che ti permettono nella zona superiore di vedere da lontano, mentre guardando nella zona inferiore, di vedere da vicino senza sforzi.
Viceversa, se non vuoi questo tipo di lenti la soluzione è avere un paio di occhiali per lontano ed un altro per vicino, una soluzione che però è un po’meno pratica.
Lenti degressive (Office)
Se fai fatica a leggere, ma allo stesso tempo sei costretto/a a lavorare parecchie ore davanti al computer, molto spesso ti trovi nella situazione in cui con gli occhiali da lettura puoi leggere ma non riesci a vedere lo schermo e con quelli da lontano hai difficoltà perché non sono sufficientemente forti per il computer.
La soluzione a questa problematica sono le lenti degressive, ossia lenti che nella parte superiore hanno una correzione calibrata per la distanza del vostro schermo e nella parte inferiore la correzione per la lettura.
Tutto questo vi permetterà di lavorare parecchie ore senza avere il torcicollo.
Qualche consiglio per la scelta della montatura.
Un’astuzia può essere quella di armonizzare la forma del vostro viso grazie a degli occhiali che avranno una forma opposta.
Esempi:
Un viso quadrato, può essere addolcito con degli occhiali rotondi o ovali. Al contrario, se ti piace la forma del tuo viso, questa potrebbe essere accentuata con degli occhiali quadrati e spigolosi.
Con un viso ovale avrete fortuna, potrete scegliere qualsiasi forma per i vostri occhiali, tutto andrà bene.
Con un viso rotondo gli occhiali di forma rettangolare o ovali sono la miglior scelta. Evitare se possibile la forma rotonda che vi accentuerà il viso.
Con un viso triangolare la miglior scelta sono montature di forma ovale, a farfalla o a occhio di gatto.
Rivolgiti ai nostri ottici e optometristi diplomati per scegliere il giusto tipo di lente adatto alle tue esigenze. Ottica Vicari ti offre la sua pluriennale esperienza e può suggerirti varie soluzioni, in base alle tue esigenze.
Contattaci oggi stesso per informazioni.